I linguaggi supportati sono:
- PHP 4.3.x moduli per: MySQL , gettext, gestione immagini jpeg e png, GDlib (Graphic Development) versioni 1 e 2, Netpbm, caratteri FreeType, crittografia con Mcrypt. Compatibilità all'indietro per le variabili globali (register_global= off), estensioni di file abilitate: php, php3, phtml.
- PERL5.6.1 moduli installati: DBI, DBD::mysql, DBD::Pg, DBD::CVS, LWP, CGI, Crypt, Digest, Net ed altri. Estensioni abilitate: qualunque, è sufficiente abbiano i giusti permessi di esecuzione.
- SSI: sono abilitati, con limitazione sulla direttiva "exec cmd" per motivi di sicurezza, al posto della quale è possibile utilizzare <!--#include virtual="cgi-bin/nomescript" --> Estensioni abilitate: shtml.
- RUBY-1.6.6: moduli per interfacciamento mysql e postgresql.
- PYTHON-2.0.1: moduli per mysql e postgresql, stesso discorso del perl per installarne di nuovi.
- TCL-8.3.3: nessun modulo aggiuntivo. - BASH-2.0.5: con comandi di comune utilizzo: sed, awk, grep, cat, ls, sleep ed altri.
- C: librerie standard (stdio.h, math.h, zlib.h ) gdbm, mysql, pgsql. (i cgi in C devono essere già compilati e quindi trasferiti nel server in forma binaria). Se mancano librerie che l'utente utilizza basta compilare il binario staticamente per GNU/Linux con architettura i386. |