Ci sono due tipi di LAR:

- Per Persona Fisica
- Per Soggetti diversi da Persona Fisica
(Associazioni/Fondazioni, Pubbliche Amministrazioni, Liberi Professionisti, Società/Ditte).

1) Nome e Cognome del Richiedente e firmatario della Lettera A/R: le persone fisiche che hanno più di un nome ed un cognome devono riportarli entrambi per esteso. Non sono ammessi nomi e cognomi abbreviati o puntati.
2) Luogo e Data di Nascita: la data di nascita della persona riportata in (1) deve essere riportata nel formato “gg-mm-aaaa”. Il luogo di nascita deve essere riportato completo anche della provincia e/o dello stato estero di nascita.
3) Residenza: deve essere riportato l’indirizzo postale di residenza completo della persona riportata in (1).
4) Codice Fiscale/Documento d'Identità: per i cittadini italiani deve essere riportato il codice fiscale, per i cittadini residenti in altri stati
dell’EU ove non è presente un dato equipollente al codice fiscale deve essere riportato il numero del proprio documento di identità.
5) Denominazione Sociale: deve essere riportata l’esatta e completa denominazione sociale dell’organizzazione richiedente; deve essere riportata in ogni caso la natura dell’organizzazione richiedente. Per le organizzazioni che non hanno riportato nella propria “denominazione” la loro tipologia devono specificarla
anteponendola al valore della loro “denominazione sociale”.
6) Sede Legale e Partita Iva: deve essere indicata la sede legale (indirizzo postale completo) e relativa Partita Iva dell’organizzazione richiedente il nome a dominio riportata in (5).
7) Sigla del MNT: deve essere riportata la sigla del MNT (campo “mnt-by” dell’oggetto MNT); la sigla di SoloDomini è SOLODOMINI-MNT.
8) Firma del Richiedente: La lettera di AR deve essere firmata per esteso con firma leggibile dalla persona riportata in (1). Per le organizzazioni richiedenti (persone fisiche e/o giuridiche) che appartengono ad uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia si applicano gli stessi principi, salvo quanto previsto dalla legislazione vigente nei singoli stati di appartenenza.

Sulla lar dovrà essere inoltre dato il consenso al  trattamento dei dati personali spuntando la relativa casella. In caso contrario la lettera ar sarà respinta dal Registro.

Non modificare il testo della LAR (fatta eccezione per i campi da riempire) in quanto ciò annullerà la validità della medesima, costringendo il cliente a ripetere la procedura.
Compila e stampa la LAR, firmala (o falla firmare) dall’intestatario del dominio di proprio pugno ed in modo leggibile, altrimenti la procedura di registrazione verrà invalidata e dovrai rinviare la LAR stessa.
Puoi compilare la LAR al termine dell' ordine del dominio ricordandoti di indicare come Provider/Maintainer SOLODOMINI-MNT. Potrai comunque compilarlo dalla e-mail che ti verrà inviata al termine dell' ordine presso SoloDomini oppure dall'Area Clienti di SoloDomini, dove potrai correggere gli eventuali errori. Puoi anche scaricare le LAR in diversi formati: Scarica la LAR. Ricordiamo che il solo pagamento non ha valore per la registrazione del dominio ".it". La ricezione e accettazione della LAR da parte del Registro è condizione indispensabile per l'assegnazione del nome scelto.
Chi per primo invia tale documento corretto ha la precedenza sulla registrazione.

Nuova ricerca | Indietro