Installazione di Joomla! 2.5: Istruzioni passo-passo.
Premessa: I server Linux SoloDomini sono perfettamente configurati per supportare Joomla!, mantenendo i massimi livelli di sicurezza. Gli strumenti del pannello permettono un’installazione semplice e velocissima. Si sconsiglia di seguire esattamente le seguenti istruzioni, per non incorrere in problemi di installazione o nella peggior ipotesi futuri rischi di intrusione. In alternativa al pannello di controllo SoloDomini si può decomprimere e caricare i singoli file via l’FTP, procedura più lenta.
Prerequisiti Minimi:
a) Conoscenza del pannello di controllo Plesk di SoloDomini. b) Conoscenza della procedura di installazione di Joomla! descritta su http://www.joomla.it/ c) Conoscenza di un programma di trasferimento FTP, come Filezilla, CuteFTP, ecc.. (Opzionale).
Preparazione:
1) Scaricare Joomla! 2.5 dal sito http://www.joomla.it/
2) Caricare il file (un singolo archivio zip) sulla radice del sito (generalmente è httpdocs), tramite pannello SoloDomini o via FTP.
3) Con la Gestione di file SoloDomini (Pannello di Controllo -> Siti web & Domini -> Gestione di File) fare i seguenti preparativi: - Decomprimere l’archivio zip (selezionare la spunta del file .zip) -> sul pannello in alto premere il comando Estrai i File, selezionare la spunta Sovrascrivi File esistenti ed eseguire. - Dare alla cartella installation i permessi di accesso: rwx rwx rwx (777) - Dare alla cartella tmp i permessi di accesso: rwx rwx rwx (777) - Aggiungere un file vuoto chiamato configuration.php (Crea file -> Crea un file, mettere il nome: configuration.php -> Dare OK senza scrivere nulla nel testo). - Dare al nuovo file i permessi: rw- rw- rw- (666)
4) Creare un database MySql dal Pannello di Controllo del dominio ed il relativo Utente Amministratore; annota nome del Database MySql, nome Utente Amministratore e la relativa Password dell'Utente Amministratore del Database Mysql (Es. nome Database: prova001, Utente: utente002, Password: password003). Questi dati servono nella fase 4 dell’installazione di Joomla!.
5) Aprire la pagina del sito col browser, iniziando così la procedura d’installazione.
6) Nella Fase 2 (Controlli pre-installazione) risultano questa indicazione: Output Buffering = On, che non rappresenta un problema.
7) Nella fase 4 fornire i dati per: nome utente, password, nome database. Tutto il resto va lasciato invariato.
8) Nella fase 5 selezionare Abilita FTP Layer = Sì e fornire Nome utente FTP e Password FTP. Il percorso lo ricava automaticamente il programma, premendo l'apposito pulsante. Di seguito selezionare Configurazione Avanzata e mettere Salva Password FTP = Sì NOTE: FTP layer è indispensabile al funzionamento sicuro di Joomla!, ma se qualcosa non funziona in questo momento, potrà essere corretto nella fase finale di questa procedura. Il tasto Verifica le impostazione FTP genera l’errore 500. Non rappresenta un problema, ma è meglio non usarlo.
9) Qualora l'eliminazione della cartella installation richiesta nella fase finale non abbia successo, rimuoverla tramite il pannello di controllo SoloDomini.
10) Ora il sito è funzionante. Aprire il sito ed entrare come amministratore (si può fare direttamente dal bottone in alto a destra della pagina di installazione).
11) 1° Controllo Finale: Aprire il pannello di configurazione globale (login di amministrazione -> menù Sito -> Configurazione globale). Selezionare Server e verificare che Impostazioni FTP sia selezionata e completa in tutti i suoi campi. Nel caso ci fossero problemi di accesso ai file, controllare sempre questa impostazione.
12) 2° Controllo Finale: Menù Estensioni -> Gestione Estensioni -> avvisi. compariranno solo i messaggi: - La cartella temporanea PHP non è impostata - PHP Upload Size maggiore del POST size che non ne pregiusdicano il funzionamento
Per maggiori dettagli, vedere Installazione di Joomla! 2.5: Istruzioni passo passo
Guida realizzata da: Stefano Zoi - Stefanozoi.net
|