Registrare un nome a dominio significa associare, per semplicità, un nome ad un indirizzo ip. Per esempio se digiti www.solodomini.com oppure il suo indirizzo ip otterrai lo stesso risultato, ma per semplicità è più facile ricordare www.solodomini.it piuttosto che una serie di numeri.
L'associazione fra il nome a dominio e l'indirizzo ip deve essere univoca in maniera tale che chiunque tenti di raggiungere www.solodomini.com raggiunge il sito web indipendentemente dal punto in cui si trova, dal provider utilizzato insomma come accade esattamente per i numeri di telefono. La garanzia della univocità fra indirizzi ip e nomi a dominio la fornisce un archivio contenente tutti i domini registrati.
Registrare un nome a dominio significa svolgere le pratiche necessarie per inserire il proprio nome a dominio in questo archivio essendo quindi sicuri di essere gli unici utilizzatori di quel nome. Un nome a dominio è composto da più parti: www (alias) . solodomini (dominio di 2° livello) .it (dominio di 1° livello o Top Level Domain, TLD). Per ogni Top Level Domain esiste una Registration Authority che gestisce l'archivio dei nomi a dominio registrati, come ad esempio per il TLD ".it" esiste il Registro del ccTLD ".it". |