Le estensioni si corrompono per una parziale o totale sovrascrittura dovuta ad un'errata pubblicazione, la quale ha inizio fin dal primo salvataggio dei files nel proprio hard disk. Per una corretta pubblicazione con Frontpage® usare solamente FrontPage: sono errate le pubblicazioni miste caratteristiche in ambiente *nix o su spazi che non siano su sistemi operativi Microsoft Windows; Evita quindi di pubblicare in una cartella locale del server e di trasferire il contenuto tramite un client FTP come CuteFtp ™ o Ws_Ftp™, FtpExplorer™ o similari. Nella versione su hardisk occorre assicurarti di apporre modifiche e aggiunte salvandole nella cartella di lavoro, non pubblicandole al suo interno: otterrai qualche alert di FrontPage durante il salvataggio ad esempio di un modulo, il quale ti domanderà se desideri rimuovere il modulo stesso dato che in locale FrontPage non ha rilevato le sue estensioni: rispondi "NO" e salva la pagina contenente il modulo; durante la pubblicazione ricontrollerai che le impostazioni siano rimaste corrette. Per aggiungere nuovi files o cartelle intere contenenti anche pagine html realizzate con altri editor o salvate dal web, trascina tali cartelle direttamente nella parte sinistra di FrontPage, lasciando decidere a FrontPage cosa e come importare: questo vale sia che tu stia lavorando offline che online. Occorre pubblicare sempre in protocollo HTTP, ovvero tramite il percorso menu "File->Pubblica" ed inserite il percorso: "http://www.miodominio.xyz/websecondario". Usare un web secondario garantisce lunga vita alle estensioni del dominio e consente di poter sfruttare le potenzialità dei domini secondari, come ad esempio la creazione di una cartella appropriata per i database in ogni web secondario. Se si utilizzano intensamente le funzioni di frontpage, è consigliato usare un web secondario per ogni applicazione inserita nel sito: modulistica, forum (anche di terze parti) ecc: in questo modo un qualunque eventuale problema viene limitato e risolto nell'ambito di quel web secondario. È possibile inoltre effettuare delle modifiche direttamente online al sito, usando il tasto apposito presente in Internet Explorer ™: anche in questo caso una volta aperto il sito è possibile importare tramite trascinamento nell'albero delle cartelle di frontpage, nuovi files e cartelle intere. |